SULLA ROTTA DEI DELFINI
Un tuffo nel blu
Conoscere il mare e i delfini significa rispettarli?:
l’impegno concreto di due associazioni anconetane.
“Uomo libero, tu amerai sempre il mare!” diceva Baudelaire nel 1857.
Un verso carico di sentimento che lega uomo e mare come “fratelli implacabili”.
Una forte passione, la natura, il mare e i suoi abitanti, forte come l’onda che bussa alla porta del cuore, forte come la perseveranza e la caparbietà di due associazioni anconetane che si battono quotidianamente per tutelare il “nostro” blu.
La Perla del Conero e Cetaceansound-Italy, insieme per trasmettere la passione e il rispetto per il mare, quello vero.
Professionisti eccellenti che vivono il mare e promuovono campagne di sensibilizzazione per la sua tutela e per quella di tutte le creature marine.
Un impegno concreto sul territorio che ha l’obiettivo di comunicare ai cittadini l’importanza di rispettare la natura, oggi più che mai.
Il mare, un amico di cui fidarsi, da rispettare e tutelare.
Un tesoro da custodire; una famiglia da proteggere.
È da questi valori che nasce il lavoro de La Perla del Conero ASD e Cetaceansound-Italy.org, rispettivamente esperti velisti, e profondi conoscitori di tutte le specie marine, in particolare del mondo dei delfini.
L’Associazione Cetaceansound-Italy.org si occupa dello studio e della tutela di tutte le creature marine ed è riconosciuta dalla Regione Marche come punto di riferimento per l’aiuto dei delfini in difficoltà lungo la costa che va da Pesaro a San Benedetto del Tronto.
Un’associazione di persone, professionisti del settore e profondi conoscitori di questi mammiferi che dal 2001 lavora alacremente in favore della tutela del mare, dei delfini e di tutti gli altri animali che lo popolano.
Parallelamente, l’associazione La Perla del Conero ASD, promuove la nautica da diporto in modo responsabile ed eco-compatibile, come forma di approfondimento ed arricchimento della conoscenza del territorio.
Sviluppa rapporti e sinergie con progetti di solidarietà, cooperazione, attivando campagne di sensibilizzazione, difesa e valorizzazione dell’ambiente marino delle coste del mare Adriatico e, in particolare, della costa del Monte Conero.
Le due associazioni hanno iniziato a collaborare “a vele spiegate”
dopo la visita ufficiale ad Ancona di Richard O’Barry, fondatore e Presidente dell’Associazione “Ric O’Barry Dolphin Project”, che ha acceso un notevole interesse intorno al mondo dei delfini.
Due eccellenze del nostro territorio il cui impegno diventa attivo attraverso l’organizzazione di giornate culturali a stretto contatto con la natura e con il mare, in cui poter approfondire tutti i dettagli che riguardano il mondo marino e la vita dei delfini.
Capire come e dove avviene la ricerca, approfondire la relazione uomo-delfino, conoscere il loro linguaggio.
Cetaceansound-Italy.org metterà a disposizione la sua esperienza e conoscenza degli animali svelando curiosità e discutendo su interessanti problematiche, mentre La Perla del Conero ASD condurrà in Croazia gli interessati con una delle sue imbarcazioni a vela.
Sarà un’interessante occasione per condividere opinioni e affrontare temi di scottante attualità come l’inquinamento, le trivellazioni e i pericoli che corre l’ecosistema marino; ma non solo, sarà un momento di divertimento e spensieratezza cullati dal movimento delle onde e dall’inconfondibile “sapore di mare”.
Per maggiori informazioni, tutti gli interessati posso rivolgersi a laperladelconero@gmail.com o al Cellulare 339.79.41.340
